Tai Chi
Descrizione
Disciplina destinata a persone di ogni età.
Per iscriversi occorre compilare il modulo allegato e presentare la certificazione medica (obbligatoria per esercitare l'attività).
La certificazione medica necessaria è la seguente:
- Certificazione medica rilasciata dal medico curante per attività sportiva non agonistica o rilasciata da un centro di medicina sportiva.
I moduli di iscrizione ai corsi sono scaricabili dalla sezione Modulistica
Il modulo costituito da fronte-retro presentato completo pena il rigetto dell'iscrizione.
Storia
Nel 1996, nell’allora Polisportiva Montespertoli Sezione Arti Marziali, poi diventata Montesport Montespertoli, iniziarono i corsi di Tai Chi Chuan (o Taiji Quan) di stile Yang.
Il Tai Chi Chuan è l'antica danza dei guerrieri cinesi che, nello stile Yang, persegue l’armonia tra corpo e mente, da raggiungere mediante la pratica di movimenti e della meditazione. Lo stile Yang, più degli altri stilidi Tai Chi Chuan (Chen, Wu, Sun, W’U o Wu-Han), pur rimanendo una disciplina marziale, persegue il miglioramento della conoscenza di se stessi e delle proprie capacità motorie e mentali mediante la meditazione in movimento offerta dallo svolgimento di forme, sequenze preordinate di movimenti da svolgere in assenza di tensioni e con il controllo della respirazione addominale.
Seguendo gli insegnamenti del tempio Taoista di X'ian e della Scuola del Popolo della città di Dali (Cina), la pratica del Tai Chi Chuan contempla anche quella del Chi Kung (o Qi Gong), con influenza della scuola del Tempio di Shaolin, che prevede l’esecuzione di forme semi-statiche.
Staff
- Referente e capo tecnico: Giuseppe Corti
- Istruttore: Giuseppe Corti
- Istruttore: Enzo Francioni
Orari
Domenica c/o scuole elementari Montespertoli dalle 8.00 alle 9.30