BASKET DR1 - La bolgia del PalAlessandro non basta. Gara 2 è di Monteroni.
09-05-2025 12:12 - Basket
In un PalAlessandro tutto esaurito, il Basket Montesport non sfrutta il match point e cade in gara 2 per 77-100. Monteroni pareggia la serie e rimanda il verdetto a gara 3.
Anche stavolta i biancoblu partono fortissimo e chiudono avanti il primo quarto 27-16, facendo circolare bene la palla e trovando tiri in ritmo.
Nel secondo periodo Monteroni torna subito in scia alzando il pressing difensivo e punendo in transizione le troppe palle perse del Montesport. La squadra di Nesi comunque riesce a limitare i danni e a chiudere sopra 1 all'intervallo (50-49).
Dagli spogliatoi però escono meglio gli ospiti, che aumentano vertiginosamente le percentuali dall'arco (fin lì già alte) e con un parziale di 14-28 vanno in fuga sul 64-77.
Nell'ultima frazione i biancoblu provano a rientrare ma mancano di lucidità in attacco, mentre Monteroni continua nella sua serata top al tiro. Il finale di gara nervoso porta a ben quattro espulsioni, due per parte, con Buccolieri e Peruzzi a farne le spese lato Montesport.
Coach Nesi: "Sinceramente una partita che avevamo approcciato bene davanti al nostro numeroso pubblico. Siamo stati intensi e pronti a cercarci in attacco piazzando subito un break consistente. Monteroni ha però cambiato faccia, pressando e portandoci fuori giri per poi ripartire con facili contropiedi che li hanno riagganciati con un contro parziale di 23-33. Al rientro in campo purtroppo siamo mancati di atteggiamento: ci serviva una difesa pronta e non l’abbiamo avuta. Inoltre in attacco ci siamo affidati a improvvisazioni che hanno ancora di più aiutato gli ospiti. Monteroni ci ha spazzato via con una serata importante, finita con 17 triple.
Sicuramente abbiamo visto ciò che non dobbiamo fare e su questo sono sicuro che ci faremo una riflessione. Adesso ricarichiamo le batterie per tornare a Monteroni e giocarci tutto a gara 3".
Domenica alle 18:00 la "bella" sul campo di Monteroni, con in palio l'accesso in semifinale.
Il tabellino:
Buccolieri 5, Giannelli 16, Pinna 17, Peruzzi 18, Pozzolini 15, Fantini 6, Mancini, Fabbrini, Martini, Paciscopi, Cavini n.e., Bandinelli n.e.
I parziali:
27-16
23-33
14-28
13-23
Anche stavolta i biancoblu partono fortissimo e chiudono avanti il primo quarto 27-16, facendo circolare bene la palla e trovando tiri in ritmo.
Nel secondo periodo Monteroni torna subito in scia alzando il pressing difensivo e punendo in transizione le troppe palle perse del Montesport. La squadra di Nesi comunque riesce a limitare i danni e a chiudere sopra 1 all'intervallo (50-49).
Dagli spogliatoi però escono meglio gli ospiti, che aumentano vertiginosamente le percentuali dall'arco (fin lì già alte) e con un parziale di 14-28 vanno in fuga sul 64-77.
Nell'ultima frazione i biancoblu provano a rientrare ma mancano di lucidità in attacco, mentre Monteroni continua nella sua serata top al tiro. Il finale di gara nervoso porta a ben quattro espulsioni, due per parte, con Buccolieri e Peruzzi a farne le spese lato Montesport.
Coach Nesi: "Sinceramente una partita che avevamo approcciato bene davanti al nostro numeroso pubblico. Siamo stati intensi e pronti a cercarci in attacco piazzando subito un break consistente. Monteroni ha però cambiato faccia, pressando e portandoci fuori giri per poi ripartire con facili contropiedi che li hanno riagganciati con un contro parziale di 23-33. Al rientro in campo purtroppo siamo mancati di atteggiamento: ci serviva una difesa pronta e non l’abbiamo avuta. Inoltre in attacco ci siamo affidati a improvvisazioni che hanno ancora di più aiutato gli ospiti. Monteroni ci ha spazzato via con una serata importante, finita con 17 triple.
Sicuramente abbiamo visto ciò che non dobbiamo fare e su questo sono sicuro che ci faremo una riflessione. Adesso ricarichiamo le batterie per tornare a Monteroni e giocarci tutto a gara 3".
Domenica alle 18:00 la "bella" sul campo di Monteroni, con in palio l'accesso in semifinale.
Il tabellino:
Buccolieri 5, Giannelli 16, Pinna 17, Peruzzi 18, Pozzolini 15, Fantini 6, Mancini, Fabbrini, Martini, Paciscopi, Cavini n.e., Bandinelli n.e.
I parziali:
27-16
23-33
14-28
13-23