BASKET DR1 - Il Montesport va KO e chiude al quinto posto la regular season
30-04-2025 11:28 - Basket
Si interrompe sul più bello la striscia della Polisportiva, che nell'ultimo turno di regular season cade per 74-72 sul campo di Laurenziana e dice addio al terzo posto.
Avvio scoppiettante, le due squadre si affrontano a viso aperto e colpiscono più volte dall'arco: al 10' Laurenziana è avanti 21-20.
Nel secondo quarto permane l'equilibrio, in difesa il Montesport concede meno ai biancorossi, mentre continua a trovare triple importanti in attacco, andando alla pausa sul 37-39.
Al rientro in campo Laurenziana, che si gioca l'accesso ai playoff, alza il ritmo e con un parziale di 24-7 va in fuga sul 61-46.
La squadra di Nesi però si ricompatta e con tenacia si rifà sotto grazie a Peruzzi e Fabbrini, trovando il -2 con la bomba di Pozzolini nel penultimo possesso della gara. I locali fanno 0/2 dalla lunetta e allora i biancoblu hanno il tiro della vittoria, ma la tripla di Peruzzi non va a bersaglio.
Finisce 74-72, con i biancoblu che si devono accontentare del quinto posto. Un risultato comunque straordinario che va ben oltre le previsioni di inizio stagione. E tra una settimana è già tempo di playoff.
Coach Nesi: "Abbiamo approcciato bene la gara contro una Laurenziana al top di organico che si giocava il tutto per tutto, anche se la vittoria potrebbe non bastargli per i playoff. Nella prima metà di partita ho visto ottime prove da parte di tutti e siamo stati in grado di contrastare la loro fisicità e qualità.
Nel terzo periodo siamo rientrati spenti e siamo sprofondati a -15, soffrendo la loro difesa aggressiva, ma il marchio di fabbrica di questa squadra è quello di non mollare mai e infatti siamo rientrati a suon di bombe. Peccato per l'ultimo tiro, che ci avrebbe permesso di vincere o andare all'overtime. C'è rammarico per non aver preso i due punti, ma il nostro campionato è già andato oltre le aspettative. Adesso prepariamoci bene in vista di gara uno, che sarà sicuramente in trasferta contro una tra Monteroni e Valbisenzio".
Il tabellino:
Pinna 19, Giannelli 8, Fabbrini 13, Pozzolini 16, Fantini 3, Peruzzi 8, Buccolieri 3, Paciscopi 2, Cavini, Mancini, Bandinelli ne, Lepri ne.
I parziali:
21-20
16-19
24-7
13-26
Avvio scoppiettante, le due squadre si affrontano a viso aperto e colpiscono più volte dall'arco: al 10' Laurenziana è avanti 21-20.
Nel secondo quarto permane l'equilibrio, in difesa il Montesport concede meno ai biancorossi, mentre continua a trovare triple importanti in attacco, andando alla pausa sul 37-39.
Al rientro in campo Laurenziana, che si gioca l'accesso ai playoff, alza il ritmo e con un parziale di 24-7 va in fuga sul 61-46.
La squadra di Nesi però si ricompatta e con tenacia si rifà sotto grazie a Peruzzi e Fabbrini, trovando il -2 con la bomba di Pozzolini nel penultimo possesso della gara. I locali fanno 0/2 dalla lunetta e allora i biancoblu hanno il tiro della vittoria, ma la tripla di Peruzzi non va a bersaglio.
Finisce 74-72, con i biancoblu che si devono accontentare del quinto posto. Un risultato comunque straordinario che va ben oltre le previsioni di inizio stagione. E tra una settimana è già tempo di playoff.
Coach Nesi: "Abbiamo approcciato bene la gara contro una Laurenziana al top di organico che si giocava il tutto per tutto, anche se la vittoria potrebbe non bastargli per i playoff. Nella prima metà di partita ho visto ottime prove da parte di tutti e siamo stati in grado di contrastare la loro fisicità e qualità.
Nel terzo periodo siamo rientrati spenti e siamo sprofondati a -15, soffrendo la loro difesa aggressiva, ma il marchio di fabbrica di questa squadra è quello di non mollare mai e infatti siamo rientrati a suon di bombe. Peccato per l'ultimo tiro, che ci avrebbe permesso di vincere o andare all'overtime. C'è rammarico per non aver preso i due punti, ma il nostro campionato è già andato oltre le aspettative. Adesso prepariamoci bene in vista di gara uno, che sarà sicuramente in trasferta contro una tra Monteroni e Valbisenzio".
Il tabellino:
Pinna 19, Giannelli 8, Fabbrini 13, Pozzolini 16, Fantini 3, Peruzzi 8, Buccolieri 3, Paciscopi 2, Cavini, Mancini, Bandinelli ne, Lepri ne.
I parziali:
21-20
16-19
24-7
13-26
